Featured

RISCARTI E EARTH, La biologia si fonde all’arte: i biologi potranno partecipare al Festival del riciclo artistico. SCADENZA IL 12 LUGLIO

Roma, 13 giugno 2025 – Biologia e arte, settori apparentemente diversi che tuttavia possono mettersi insieme per una combinazione affascinante e utile alla tutela...

Ordinanze Ministeriali per l’indizione della I e e Il sessione degli esami di Stato anno 2025, per l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo

Il Ministero dell’Università e della Ricerca con nota pervenuta presso la FNOB il 09/06/2025, comunica che dall’11 giugno sino al 23 giugno 2025 resterà...

Il glifosato è cancerogeno. Pubblicato su Environmental Health lo studio del team della dottoressa Belpoggi – Istituto Ramazzini: “Ha vinto la nostra determinazione”

Roma, 10 giugno 2025 – Il glifosato è cancerogeno. Lo dice uno studio pubblicato su Environmental Health a cura di Simona Panzacchi ed Eva...

Mission e obiettivi della FIB Fondazione Italiana Biologi: Video del Presidente Vincenzo D’Anna.

Pubblichiamo un video sintetico in cui Vincenzo D’Anna, Presidente della FNOB e della Fondazione Italiana Biologi, illustra gli obiettivi e le mission della FIB....

APPROVATA BORSA DI STUDIO PER GLI SPECIALIZZANDI NON MEDICI: intervento del presidente D’Anna : “Borse di studio per le specializzazioni dei biologi e delle...

Dopo decenni di silenzio istituzionale e dopo la cancellazione nel 2016 della vecchia Legge 401/2000, mai applicata, è stata finalmente approvata la norma che...

Manovra, D’Anna (Biologi): “Grazie per la borsa agli specializzandi non medici. Ma che non resti una mancia”

“Grazie per la borsa agli specializzandi non medici. Ma che non resti una mancia”. Così, in una nota, il sen. Vincenzo D’Anna, Presidente della...

Sondaggio sulla percezione di FNOB, FIB e Ordini Territoriali da parte dei Biologi

La FNOB ha commissionato un’indagine all’istituto demoscopico “Noto Sondaggi” finalizzata a comprendere la percezione che i Biologi hanno della Federazione e degli Ordini territoriali...

La Regione Campania ha approvato la legge sulla prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e della alimentazione.

Il 3 dicembre 2024 la Regione Campania ha approvato la legge sulla prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e della alimentazione. Questo è...

Don't miss